Prima di acquistare una stampante è bene leggere attentamente tutte le sue caratteristiche e valutare se si tratta, o meno, del modello più giusto per noi. C’è chi utilizza la stampante per lavoro e chi la utilizza saltuariamente per stampare fogli soltanto all’effettiva occorrenza.
C’è chi poi è solito stampare molti fogli con una sola stampa e chi invece, pur utilizzandola spesso, stampa solo poche copie. E allora come fare a scegliere il modello più adatto seguendo attentamente queste indicazioni?
Per prima cosa, si deve iniziare valutando alcuni parametri fondamentali:
Risoluzione: più è alta, maggiore sarà la qualità del foglio stampato.
Formato della carta che la stampante supporta: questo parametro è fondamentale per chi ha intenzione di stampare spesso su carta fotografica, che ha dimensioni diverse dal classico foglio A4.
Tipologia di cartuccia utilizzata dalla stampante: monocromatica, che lavora solo con la cartuccia nera, tricromatrica, che utilizza tre cartucce separate, giallo, giallo, ciano e magenta, o esacromatica, con l’aggiunta di altre due tonalità intermedie.
Velocità di stampa: in base alle pagine che la stampate può produrre in un minuto. Più è alto il parametro, più è veloce la stampante.
Le tipologie di stampanti presenti sul mercato sono molte, ma quelle moderne si possono facilmente raggruppare in tre categorie, quelle maggiormente acquistate dai più disparati consumatori:
1. Stampante a getto d’inchiostro
È il modello più diffuso ed economico che esista e il suo meccanismo di funzionamento è molto semplice: l’inchiostro viene impresso sulla carta a getto e si asciuga con il contatto dell’aria.
2. Stampante Laser
È un modello di stampante certamente più costoso ma, se siete soliti stampare molte copie una volta avviata la stampa, è la scelta più conveniente e in grado di farvi risparmiare nel tempo. Anche in questo caso il funzionamento è semplice: il laser colpisce il toner, che a sua volta rilascia l’inchiostro sul foglio bianco.
3. Stampanti multifunzione
Come il suo nome preannuncia, questo modello di stampante racchiude in unica macchina la stampante e lo scanner, qualora abbiate l’esigenza di fare delle fotocopie o di scansire documenti. In base alla tipologia, questi modelli possono rientrare nella prima categoria delle stampanti a inchiostro, oppure nella seconda, quella delle stampanti laser.
Controllate sempre che tutte le caratteristiche soddisfino le vostre esigenze e prestate sempre attenzione alle cartucce, in particolare al loro costo effettivo. Soprattutto nel caso in cui userete molto la stampante, è bene riflettere anche sul tipo di spesa che dovrete affrontare per la sostituzione delle cartucce.
Controllate quindi il modello della cartuccia compatibile con la stampante che vorreste acquistare e informatevi prima sui prezzi. Se per esempio utilizzate poco la stampante, è decisamente poco conveniente puntare su un modello compatibile con delle cartucce molto costose.
Noleggio stampanti a Latina